
Dopo un po’ di tentativi, più o meno questi sono i tempi e le cose che faccio
Tre settimane prima
- Cominciare a incuriosire i bambini sul tema scelto (guardare qualche film o cartone per entrare nello spirito)
- Preparare la lista degli invitati
- Definire luogo, addobbi e costumi spulciando magari su Pinterest
- Realizzare i biglietti d’invito (da soli spendendo il minimo con Canva, o non badando a spese in un sito specializzato)
Due settimane prima
- Spedire o consegnare i biglietti d’invito
- Recuperare il materiale necessario per gli addobbi (on o off line)
- Iniziare la preparazione di addobbi e costumi
Una settimana prima
- Ricontattare gli invitati per capire in quanti si è
- Realizzare gli addobbi e i costumi
- Ordinare la torta, prenotare eventualmente anche cibarie
- Comprare le bevande
- Cercare ispirazioni per i giochi da organizzare e recuperare il materiale
Due, tre giorni prima
- Verificare le previsioni del tempo e decidere se farla all’aperto o al chiuso
- Nel caso di mal tempo, contarsi, e verificare lo spazio a disposizione (decidere quindi se rimandare o invitare solo i pochi amici intimi)
- Assemblare e provare i giochi
- Dividersi bene i compiti tra genitori e parenti
Il giorno della festa
- Non farsi prendere dal panico, mettere in pratica il piano e divertirsi!